PROJECT N. 2021-IT-2-KA220-ADU-000028247

TOURISM-PRO:

VALORIZZARE LE COMPETENZE DEI PROFESSIONISTI DEL TURISMO

LogoColor

INTRODUZIONE

Il corso di aggiornamento online “TourismPro: valorizzare le competenze dei professionisti del turismo” costituisce il cuore del progetto “Ariadne’s Thread of Tourism” finanziato dal programma Erasmus+ e a cui aderiscono partner provenienti dall’Italia, dalla  Grecia e dall’Ungheria. Questo corso gratuito, disponibile attraverso la piattaforma e-learning dedicata, mira ad affrontare le sfide e le opportunità emergenti nel settore dei viaggi, fornendo agli operatori e alle agenzie di viaggio gli strumenti necessari per adattarsi ai cambiamenti del mercato.

Secondo le ricerche e le indagini condotte nell’ambito del progetto “Ariadne’s Thread of Tourism”, l’industria del turismo è entrata in una fase di ripresa dalla crisi causata dal COVID-19, che ha comunque agito da catalizzatore per un profondo rinnovamento delle dinamiche interne a questo mondo. I professionisti del settore devono quindi trovare i metodi giusti e acquisire le competenze necessarie per affrontare i cambiamenti significativi del mercato. La digitalizzazione dei servizi, la diffusione dei social media, una nuova sensibilità ambientale e l’evoluzione delle modalità di trasporto stanno contribuendo alla ridefinizione del panorama turistico.

VALORIZZARE LE COMPETENZE DEI PROFESSIONISTI DEL TURISMO

UNISCITI A NOI IN QUESTO PERCORSO DI CRESCITA NEL MONDO DEL TURISMO!

Il corso ” TourismPro: valorizzare le competenze dei professionisti del turismo” inizia con una panoramica del settore del turismo, supportata da dati e fonti online, ed esplora le tendenze del settore e le nuove direzioni.

L’attenzione si concentra sul turismo sostenibile, esplorando le tendenze che mostrano la crescente consapevolezza ambientale dei viaggiatori e i modi in cui le aziende turistiche possono adottare pratiche sostenibili per avere successo in questo nuovo contesto.

Si analizzano poi due principali pilastri per l’efficienza e la redditività di una impresa nel contesto turistico odierno: l’organizzazione interna e il rapporto con il cliente. Questi argomenti vengono esplorati in modo approfondito nella prospettiva dello sviluppo di competenze trasversali, competenze personali e competenze digitali, riconoscendo la necessità di un equilibrio fra le parti.

Lo scopo principale del corso è fornire consigli pratici per favorire la combinazione sinergica delle competenze personali con la digitalizzazione di funzioni chiave come l’analisi dei clienti e la fidelizzazione.

L’efficienza organizzativa, la definizione delle priorità e il rispetto dei programmi sono competenze organizzative fondamentali che, insieme all’utilizzo di strumenti digitali e software di gestione delle informazioni e di marketing, rendono un’azienda competitiva nel settore turistico.

E’ inoltre approfondita l’importanza di una comunicazione efficace con i clienti e vengono forniti consigli pratici per instaurare fiducia e costruire relazioni solide tra l’agenzia e il cliente.

Attraverso il corso gli operatori del settore turistico acquisiranno le competenze per affrontare al meglio le sfide del mercato attuale e sfruttare appieno le opportunità offerte dalla digitalizzazione.

PARTNERS

Finanziato dall’Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l’Unione europea né l’EACEA possono esserne ritenute responsabili.